Aller au contenu principal

Chiesa di San Leonardo in Arcetri


Chiesa di San Leonardo in Arcetri


La chiesa di San Leonardo in Arcetri è un luogo di culto cattolico di Firenze, situato nel tranquillo quartiere collinare di Arcetri, che le dà il nome, in via San Leonardo. La strada è contornata da muretti in pietra che delimitano i poderi a terrazze dove sono coltivati gli ulivi.

Storia e arte

Antica pieve risalente ai primi secoli dopo il Mille, venne restaurata nel Novecento e conserva all'interno dei dipinti del Quattrocento: la Madonna col Bambino e Santi di autore ignoto vicino a Lorenzo di Niccolò, Tobia e l'angelo fra i Santi Sebastiano e Leonardo della bottega di Neri di Bicci, al quale sono attribuitio con certezza una Annunciazione, Padre Eterno, Angeli e Profeti del 1458 circa, attorno ad un tabernacolo coevo, ed una Madonna della Cintola e Santi del 1467.

Sono presenti anche due tele di Francesco Conti (1733 circa). Nel 1782 vi fu rimontato il celebre pergamo della fine del XII sec. ed inizio XIII proveniente dalla soppressa chiesa fiorentina di San Pier Scheraggio, con bassorilievi marmorei in parte decorati da tarsie raffiguranti scene del Nuovo Testamento. Da questo pulpito si dice che abbiano parlato Dante e Boccaccio.

Note

Altri progetti

  • Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sulla chiesa di San Leonardo in Arcetri

Collegamenti esterni

  • Fonte: I Luoghi della Fede a cura della Regione Toscana, su web.rete.toscana.it.

Collection James Bond 007


Text submitted to CC-BY-SA license. Source: Chiesa di San Leonardo in Arcetri by Wikipedia (Historical)


Langue des articles



Quelques articles à proximité

Non trouvé