Aller au contenu principal

Palazzetto Scali-Buondelmonti


Palazzetto Scali-Buondelmonti


Il palazzetto Scali-Buondelmonti è un edificio civile del centro storico di Firenze, situato in borgo Santi Apostoli 22.

Storia e descrizione

Nell'insieme si presenta sulla via come edificio cinquecentesco (seppure con vari rifacimenti), sviluppato per tre assi su tre piani, con cornici di ricorso e finestre ad arco decorate di bozze rilevate. Così Marcello Jacorossi: "La casa faceva parte del ceppo di antichi fabbricati che gli Scali possedevano intorno al loro palazzo di piazza Santa Trinita e che era limitato da un vicolo oggi richiuso. Quando la potente famiglia decadde da suo splendore, la maggior parte dei beni vennero impegnati e venduti. Questo palazzetto subì numerosi passaggi di proprietà: nel 1466 era di un Frosino di Benvenuto Banchi che lo vendé, nel 1488, ai Cambi e nel 1517 l'acquistarono Lionardo e Lorenzo Buondelmonti, insieme al palazzo di piazza Santa Trinita. Ai Buondelmonti si deve la riduzione del palazzetto all'aspetto attuale. Ai lati delle finestre sono anelli portatorce in ferro battuto".

Note

Bibliografia

  • Guido Carocci, Una vecchia strada di Firenze: Borgo SS. Apostoli, in "Rivista Fiorentina", I, 1908, 1, pp. 8-14.
  • I Palazzi fiorentini. Quartiere di San Giovanni, introduzione di Piero Bargellini, schede dei palazzi di Marcello Jacorossi, Firenze, Comitato per l’Estetica Cittadina, 1972, p. 102, n. 188;
  • Franco Cesati, Le strade di Firenze. Storia, aneddoti, arte, segreti e curiosità della città più affascinante del mondo attraverso 2400 vie, piazze e canti, 2 voll., Roma, Newton & Compton editori, 2005, II, p. 559.

Collegamenti esterni

  • Claudio Paolini, scheda nel Repertorio delle architetture civili di Firenze di Palazzo Spinelli (testi concessi in GFDL).


Text submitted to CC-BY-SA license. Source: Palazzetto Scali-Buondelmonti by Wikipedia (Historical)


Langue des articles



ghbass

Quelques articles à proximité

Non trouvé