Aller au contenu principal

Persone di nome Federico


Persone di nome Federico



Questa è una lista di persone presenti nell'enciclopedia che hanno il prenome Federico, suddivise per attività principale.

  • Federico Gualdi, alchimista italiano
  • Federico Vidal, allenatore di calcio a 5 e ex giocatore di calcio a 5 spagnolo (Jerez de la Frontera, n. 1973)
  • Federico Danna, allenatore di pallacanestro italiano (Torino, n. 1956)
  • Federico Pasquini, allenatore di pallacanestro e dirigente sportivo italiano (Ferrara, n. 1973)
  • Federico Perego, allenatore di pallacanestro italiano (Lissone, n. 1984)
  • Federico Tesio, allevatore e politico italiano (Torino, n. 1869 - Milano, † 1954)
  • Federico Terschak, alpinista, dirigente sportivo e scrittore tedesco (Monaco di Baviera, n. 1890 - Cortina d'Ampezzo, † 1977)
  • Federico Carlo Gravina, ammiraglio italiano (Palermo, n. 1756 - Cadice, † 1806)
  • Federico Martinengo, ammiraglio e aviatore italiano (Roma, n. 1897 - Mar Tirreno, † 1943)
  • Federico Martini, ammiraglio e politico italiano (Napoli, n. 1820 - Napoli, † 1894)
  • Federico Spinola, ammiraglio italiano (Genova, n. 1571 - Sluis, † 1603)
  • Federico Ferdinando d'Asburgo-Teschen, ammiraglio austriaco (Vienna, n. 1821 - Venezia, † 1847)
  • Federico Borrell García, anarchico spagnolo (Benilloba, n. 1912 - Cerro Muriano, † 1936)
  • Federico Fontanive, anarchico italiano (Cencenighe Agordino, n. 1905 - Cencenighe Agordino, † 1984)
  • Federico Dionisi, arbitro di calcio italiano (L'Aquila, n. 1988)
  • Federico La Penna, arbitro di calcio italiano (Roma, n. 1983)
  • Federico Sani, arbitro di calcio italiano (Ferrara, n. 1893 - Ferrara, † 1974)
  • Federico Halbherr, archeologo e epigrafista italiano (Rovereto, n. 1857 - Roma, † 1930)
  • Federico Frigerio, architetto italiano (Milano, n. 1873 - Como, † 1959)
  • Federico Ernesto Mariscal Piña, architetto messicano (Santiago de Querétaro, n. 1881 - Città del Messico, † 1971)
  • Enrico Nordio, architetto italiano (Trieste, n. 1851 - Trieste, † 1923)
  • Federico Sustris, architetto e pittore italiano (Padova, n. 1540 - Monaco di Baviera, † 1599)
  • Federico Travaglini, architetto e restauratore italiano (Napoli, n. 1814 - † 1893)
  • Federico di Magonza, arcivescovo tedesco (Magonza, † 954)
  • Federico I di Salisburgo, arcivescovo tedesco (Salisburgo, † 991)
  • Federico De Leonardis, artista italiano (La Spezia, n. 1938)
  • Federico Melis, artista italiano (Bosa, n. 1891 - Urbania, † 1969)
  • Federico Sartori, artista italiano (Milano, n. 1865 - † 1938)
  • Federico Bellini, astronomo italiano
  • Federico Crisogono, astronomo e matematico italiano (Zara, n. 1472 - Zara, † 1538)
  • Federico Delfino, astronomo, filosofo e matematico italiano (Padova, n. 1477 - Padova, † 1547)
  • Federico Stella, attore teatrale, drammaturgo e impresario teatrale italiano (Napoli, n. 1842 - Napoli, † 1927)
  • Federico Andreotti, autore televisivo e regista italiano (Rovigo, n. 1962)
  • Federico Taddia, autore televisivo, saggista e conduttore televisivo italiano (Pieve di Cento, n. 1972)
  • Federico Ghizzoni, banchiere italiano (Piacenza, n. 1955)
  • Federico Weil, banchiere e dirigente d'azienda italiano (Randegg, n. 1854 - Milano, † 1919)
  • Federico Odorici, bibliotecario e storico italiano (Brescia, n. 1807 - Roè Volciano, † 1884)
  • Federico Delpino, botanico italiano (Chiavari, n. 1833 - Napoli, † 1905)
  • Federico Garibaldi, canottiere italiano (Genova, n. 1994)
  • Fred De Palma, cantante italiano (Ceva, n. 1989)
  • Federico Stragà, cantante italiano (Belluno, n. 1972)
  • Federico Carbonetti, cantante lirico italiano (Monte San Giusto, n. 1854 - Faenza, † 1916)
  • Federico Roman, cavaliere italiano (Trieste, n. 1952)
  • Federico Moretti, chitarrista e militare italiano (Napoli, n. 1769 - Madrid, † 1839)
  • Federico Poggipollini, chitarrista e cantautore italiano (Bologna, n. 1968)
  • Ghigo Renzulli, chitarrista italiano (Manocalzati, n. 1953)
  • Federico Cerruti, collezionista d'arte italiano (Genova, n. 1922 - † 2015)
  • Federico Basso, comico e autore televisivo italiano (Torino, n. 1975)
  • Federico Alliney, compositore di scacchi italiano (Saonara, n. 1920 - Padova, † 1991)
  • Federico Gonzaga, condottiero italiano (Bozzolo - Todi, † 1527)
  • Federico Gonzaga di Luigi I, condottiero italiano (Mantova - † 1376)
  • Federico II de' Rossi, condottiero italiano (San Secondo Parmense, n. 1660 - San Secondo Parmense, † 1754)
  • Federico da Montefeltro, condottiero e duca italiano (Gubbio, n. 1422 - Ferrara, † 1482)
  • Federico Quaranta, conduttore radiofonico, conduttore televisivo e autore televisivo italiano (Genova, n. 1967)
  • Federico Russo, conduttore radiofonico e conduttore televisivo italiano (Firenze, n. 1980)
  • Federico Fazzuoli, conduttore televisivo e sceneggiatore italiano (Terranuova Bracciolini, n. 1947)
  • Federico Varese, criminologo italiano (Ferrara, n. 1965)
  • Federico Hermanin, critico d'arte e museologo italiano (Bari, n. 1868 - Roma, † 1953)
  • Federico Capitoni, critico musicale, giornalista e saggista italiano (Roma, n. 1980)
  • Federico Bonelli, ex ballerino e direttore artistico italiano (Genova, n. 1978)
  • Federico Costanzo Spinola, diplomatico e politico italiano (Taggia, n. 1830 - Torino, † 1909)
  • Federico Bardazzi, direttore d'orchestra e musicista italiano (Firenze, n. 1962)
  • Federico Del Cupolo, direttore d'orchestra italiano (Napoli, n. 1884 - Milano, † 1974)
  • Federico Longo, direttore d'orchestra e compositore italiano (Roma, n. 1972)
  • Federico Schlatter, direttore della fotografia italiano (Firenze, n. 1962)
  • Federico Pinna Berchet, dirigente pubblico italiano (Firenze, n. 1898 - Malgrate, † 1961)
  • Federico Allasio, dirigente sportivo, allenatore di calcio e calciatore italiano (Torino, n. 1914 - Polonghera, † 1987)
  • Federico Balzaretti, dirigente sportivo e ex calciatore italiano (Torino, n. 1981)
  • Federico Cherubini, dirigente sportivo italiano (Foligno, n. 1971)
  • Federico Crovari, dirigente sportivo e ex calciatore italiano (Milano, n. 1975)
  • DJ Fede, disc jockey e beatmaker italiano (Torino, n. 1974)
  • Federico Apolloni, discobolo italiano (Roma, n. 1987)
  • Federico de Vinciolo, disegnatore italiano
  • Federico De Franchi Toso, doge (Genova, n. 1560 - Genova, † 1630)
  • Federico De Franchi Toso, doge italiano (Genova, n. 1642 - Genova, † 1734)
  • Federico da Pagana, doge (Genova, n. 1315 - Genova, † 1406)
  • Federico Campaiola, doppiatore italiano (Roma, n. 1995)
  • Federico Danti, doppiatore, direttore del doppiaggio e attore italiano (Milano, n. 1952)
  • Federico Di Pofi, doppiatore italiano (Roma, n. 1973)
  • Federico Bertozzi, drammaturgo e scrittore italiano (Firenze, n. 1970)
  • Federico Garelli, commediografo italiano (Mondovì, n. 1827 - Roma, † 1885)
  • Federico Zardi, drammaturgo, sceneggiatore e giornalista italiano (Bologna, n. 1912 - Roma, † 1971)
  • Federico Bonaglia, economista e scrittore italiano (Leno, n. 1972)
  • Federico Caffè, economista italiano (Pescara, n. 1914 - Roma)
  • Federico Flora, economista, giornalista e politico italiano (Pordenone, n. 1867 - Chiusi, † 1958)
  • Federico Sturzenegger, economista e politico argentino (Rufino, n. 1966)
  • Federico Colpi, editore e traduttore italiano (Padova, n. 1969)
  • Federico Enriques, editore e politico italiano (Udine, n. 1941)
  • Federico Gentile, editore italiano (Napoli, n. 1904 - Firenze, † 1996)
  • Federico Martinotti, enologo italiano (Villanova Monferrato, n. 1860 - † 1924)
  • Federico Hartig, entomologo italiano (Bolzano, n. 1900 - Merano, † 1980)
  • Federico Regoli, fantino italiano († 1985)
  • Federico Quercia, filologo, letterato e critico letterario italiano (Marcianise, n. 1824 - Napoli, † 1899)
  • Federico Sanguineti, filologo e italianista italiano (Torino, n. 1955)
  • Federico Ferrari, filosofo e critico d'arte italiano (Milano, n. 1969)
  • Federico Riu, filosofo venezuelano (Lleida, n. 1925 - Caracas, † 1985)
  • Federico Vercellone, filosofo italiano (Torino, n. 1955)
  • Federico Zappino, filosofo italiano (Torino, n. 1983)
  • Federico Capasso, fisico italiano (Roma, n. 1949)
  • Federico Faggin, fisico, inventore e imprenditore italiano (Vicenza, n. 1941)
  • Federico Ferrini, fisico italiano (Portoferraio, n. 1950)
  • Federico De Florian, fondista italiano (Ziano di Fiemme, n. 1921 - Ziano di Fiemme, † 2003)
  • Federico Pellegrino, fondista italiano (Aosta, n. 1990)
  • Federico Patellani, fotografo e regista italiano (Monza, n. 1911 - Milano, † 1977)
  • Federico Antinori, fumettista italiano (Lido di Venezia, n. 1951)
  • Federico Bertolucci, fumettista italiano (Viareggio, n. 1973)
  • Federico Memola, fumettista italiano (Milano, n. 1967 - Milano, † 2019)
  • Federico Pedrocchi, fumettista italiano (Buenos Aires, n. 1907 - † 1945)
  • Federico Colla, funzionario e politico italiano (Genova, n. 1790 - Genova, † 1879)
  • Federico Umberto D'Amato, funzionario, poliziotto e agente segreto italiano (Marsiglia, n. 1919 - Roma, † 1996)
  • Federico Fusco, prefetto italiano (Napoli, n. 1872)
  • Federico Lorefice, gastronomo, imprenditore e scrittore italiano (Milano, n. 1977)
  • Federico Schiavoni, geodeta italiano (Manduria, n. 1810 - Napoli, † 1894)
  • Federico Sacco, geologo, paleontologo e micologo italiano (Fossano, n. 1864 - Trofarello, † 1948)
  • Federico Castagnini, ex giocatore di baseball italiano (Verona, n. 1991)
  • Federico Fedele, giocatore di calcio a 5 uruguaiano (Montevideo, n. 1988)
  • Federico Forlai, giocatore di football americano italiano (Bologna, n. 1985)
  • Fred Warner, giocatore di football americano statunitense (San Marcos, n. 1996)
  • Federico Cammeo, giurista italiano (Milano, n. 1872 - Firenze, † 1939)
  • Federico Persico, giurista e poeta italiano (Napoli, n. 1829 - Napoli, † 1919)
  • Federico Petrucci, giurista italiano (Siena - Siena, † 1348)
  • Federigo Sclopis di Salerano, giurista, magistrato e politico italiano (Torino, n. 1798 - Torino, † 1878)
  • Federico Stella, giurista e avvocato italiano (Sernaglia della Battaglia, n. 1935 - Milano, † 2006)
  • Federico Luci, grafico e direttore artistico italiano (Sarzana, n. 1953)
  • Federico Ambrosio, hockeista su pista argentino (Mendoza, n. 1989)
  • Federico Paghi, ex hockeista su pista e allenatore di hockey su pista italiano (Follonica, n. 1962)
  • Federico Pagnini, hockeista su pista italiano (Follonica, n. 1991)
  • Federico Stagi, ex hockeista su pista italiano (Forte dei Marmi, n. 1974)
  • Federico Maggioni, illustratore italiano (Campo, n. 1944)
  • Federico Heinz, programmatore e avvocato argentino (Córdoba, n. 1963)
  • Federico Mena, informatico messicano (Città del Messico, n. 1976)
  • Federico Gusumpaur, lessicografo italiano (Napoli, n. 1840)
  • Federico Badoer, letterato, ambasciatore e politico italiano (Venezia, n. 1519 - Venezia, † 1593)
  • Federico Cocastelli di Montiglio, letterato italiano (Mantova, n. 1783 - Mantova, † 1847)
  • Federico Valignani, letterato italiano (Chieti, n. 1700 - Torrevecchia Teatina, † 1754)
  • Federico Spiess, linguista e filologo svizzero (Lugano, n. 1927 - † 2021)
  • Federico Manea, lottatore italiano (Rovereto, n. 1988)
  • Federico Cafiero De Raho, ex magistrato e politico italiano (Napoli, n. 1952)
  • Federico Sorrentino, magistrato e giurista italiano (Terni, n. 1957)
  • Federico Tontodonati, marciatore italiano (Torino, n. 1989)
  • Federico Cafiero, matematico italiano (Riposto, n. 1914 - Napoli, † 1980)
  • Federico Commandino, matematico, umanista e tipografo italiano (Urbino, n. 1509 - Urbino, † 1575)
  • Federico Sanvitale, matematico e gesuita italiano (Fontanellato, n. 1704 - Brescia, † 1761)
  • Federico Crema, medico, patriota e politico italiano (Concordia sulla Secchia, n. 1814 - Roma, † 1884)
  • Federico Gelli, medico e politico italiano (Castelnuovo di Val di Cecina, n. 1962)
  • Federigo Meninni, medico e poeta italiano (Gravina in Puglia, n. 1636 - Napoli, † 1712)
  • Federico Nitti, medico, farmacologo e antifascista italiano (Ischia, n. 1905 - Roma, † 1947)
  • Federico Bruno, mezzofondista argentino (Concordia, n. 1993)
  • Federico Leporati, ex mezzofondista italiano (La Spezia, n. 1954)
  • Federico Riva, mezzofondista italiano (Roma, n. 2000)
  • Federico Millosevich, mineralogista e politico italiano (Venezia, n. 1875 - Roma, † 1942)
  • Deca, musicista italiano (Savona, n. 1964)
  • Federico De Robertis, musicista, compositore e produttore discografico italiano (Lucca, n. 1962)
  • Federico Maria Sardelli, musicista, pittore e scrittore italiano (Livorno, n. 1963)
  • Federico Mompellio, musicologo, critico musicale e compositore italiano (Genova, n. 1908 - Domodossola, † 1989)
  • Federico Craveri, naturalista e chimico italiano (Torino, n. 1815 - Bra, † 1890)
  • Federico Tommaso Paolini, marinaio italiano (Torino, n. 1873 - Gaeta, † 1926)
  • Federico Caudana, organista, direttore di coro e compositore italiano (Castiglione Torinese, n. 1878 - San Mauro Torinese, † 1963)
  • Federico Venturi, paleontologo italiano (Firenze, n. 1940 - Pettorano sul Gizio, † 2020)
  • Federico Matías Vieyra, pallamanista argentino (n. 1988)
  • Federico Colosimo, ex pallanuotista italiano (Roma, n. 1988)
  • Fritz Dennerlein, pallanuotista, nuotatore e allenatore di pallanuoto italiano (Portici, n. 1936 - Napoli, † 1992)
  • Federico Lapenna, pallanuotista italiano (Roma, n. 1988)
  • Federico Mistrangelo, ex pallanuotista e allenatore di pallanuoto italiano (Genova, n. 1981)
  • Federico Pagani, pallanuotista italiano (Como, n. 1985)
  • Federico Fashion Style, parrucchiere e personaggio televisivo italiano (Anzio, n. 1989)
  • Federico Maria Giovanelli, patriarca cattolico italiano (Venezia, n. 1728 - Venezia, † 1800)
  • Federico Garofalo, pianista e compositore italiano (Foggia, n. 1924 - Foggia, † 2000)
  • Enrico Polito, pianista, cantante e arrangiatore italiano (Reggio Calabria, n. 1932 - † 1998)
  • Federico Leo, pilota automobilistico italiano (Varese, n. 1988)
  • Federico Ormezzano, pilota di rally italiano (Pray, n. 1948)
  • Federico Biaggi, pilota motociclistico italiano (Roma, n. 1987)
  • Federico Caricasulo, pilota motociclistico italiano (Ravenna, n. 1996)
  • Federico Cerroni, pilota motociclistico italiano (Perugia, n. 1975)
  • Federico Fuligni, pilota motociclistico italiano (Bologna, n. 1995)
  • Federico Sandi, pilota motociclistico italiano (Voghera, n. 1989)
  • Federico Craveri, carabiniere italiano (Cavallermaggiore, n. 1860 - Roma, † 1938)
  • Federico Albert, presbitero italiano (Torino, n. 1820 - Lanzo Torinese, † 1876)
  • Federico Lombardi, presbitero e giornalista italiano (Saluzzo, n. 1942)
  • Federico Pappacoda, presbitero, letterato e poeta italiano (Pisciotta, n. 1654 - Napoli, † 1719)
  • Federico Vincenti, presbitero italiano (Perugia, n. 1885 - Perugia, † 1954)
  • Federico Nardelli, produttore discografico e musicista italiano (Roma, n. 1989)
  • Federico Sal y Rosas, psichiatra peruviano (Huaraz, n. 1900 - Lima, † 1974)
  • Federico Kiesow, psicologo tedesco (Brüel, n. 1858 - Torino, † 1940)
  • Federico Seneca, pubblicitario, disegnatore e grafico italiano (Fano, n. 1891 - Casnate con Bernate, † 1976)
  • Federico Cortonesi, pugile italiano (Grosseto, n. 1916 - Ginevra, † 1947)
  • Prinz Pi, rapper tedesco (Berlino, n. 1979)
  • Fedez, rapper e personaggio televisivo italiano (Milano, n. 1989)
  • Boro, rapper italiano (Torino, n. 1996)
  • Federico Sanguigni, regista radiofonico e direttore del doppiaggio italiano (Roma, n. 1930 - Roma, † 2022)
  • Federico Bellone, regista teatrale e produttore teatrale italiano (Milano, n. 1981)
  • Federico da Ratisbona, religioso tedesco (Ratisbona - Ratisbona, † 1329)
  • Federico Cecon, ex saltatore con gli sci italiano (Tolmezzo, n. 1994)
  • Federico Manca, scacchista italiano (Padova, n. 1969)
  • Federico Norcia, scacchista italiano (Lugo, n. 1904 - Modena, † 1985)
  • Federico Fava, sceneggiatore italiano (Agugliaro, n. 1978)
  • Federico Bollati, schermidore italiano (Pavia, n. 1978)
  • Federico Cervi, ex schermidore italiano (Brescia, n. 1961)
  • Federico Cesarano, schermidore italiano (Napoli, n. 1846)
  • Federico Cesarano, schermidore italiano (Padova, n. 1886 - Milano, † 1969)
  • Federico Vismara, schermidore italiano (Milano, n. 1997)
  • Federico Liberatore, sciatore alpino italiano (Bolzano, n. 1995)
  • Federico Paini, ex sciatore alpino italiano (Genova, n. 1995)
  • Federico Toscano, sciatore alpino svizzero (n. 2001)
  • Federico Tomasoni, sciatore freestyle italiano (Castione della Presolana, n. 1997)
  • Federico Cesi, scienziato e naturalista italiano (Roma, n. 1585 - Acquasparta, † 1630)
  • Federico Brandani, scultore italiano (Urbino, n. 1520 - Urbino, † 1575)
  • Federico Coullaut-Valera, scultore spagnolo (Madrid, n. 1912 - † 1989)
  • Federico Fabiani, scultore italiano (Alessandria, n. 1835 - Genova, † 1914)
  • Federico Del Prete, sindacalista italiano (Frattamaggiore, n. 1957 - Casal di Principe, † 2002)
  • Federico Saccardin, sindacalista e politico italiano (Rovigo, n. 1950)
  • Federico Raimo, ex snowboarder italiano (Aosta, n. 1986)
  • Federico Butera, sociologo italiano (Milano, n. 1940)
  • Federico Bucci, storico dell'architettura italiano (Foggia, n. 1959 - Verona, † 2023)
  • Federico Zeri, storico dell'arte e critico d'arte italiano (Roma, n. 1921 - Mentana, † 1998)
  • Federico Amodeo, storico della scienza italiano (Avellino, n. 1859 - Napoli, † 1946)
  • Federico Troiani, tastierista, cantautore e compositore italiano (Roma, n. 1947 - Roma, † 2000)
  • Federico Savina, fonico e musicista italiano (Torino, n. 1935 - Roma, † 2023)
  • Federico Gambarelli, tenore e presbitero italiano (Albino, n. 1858 - Albino, † 1922)
  • Federico di Gesù, teologo tedesco (Monaco di Baviera, n. 1721 - Augusta, † 1788)
  • Federico Agnelli, tipografo e incisore italiano (Milano, n. 1626 - Milano, † 1702)
  • Federico de' Conti, tipografo italiano (Verona)
  • Federico Barbaro, traduttore italiano (Cimpello, n. 1913 - Pordenone, † 1996)
  • Federico Olivero, traduttore, critico letterario e filologo italiano (Torino, n. 1878 - Torino, † 1955)
  • Federico Bisson, triplista italiano (Montagnana, n. 1936 - Padova, † 1998)
  • Federico Esposito, velista italiano (Piombino, n. 1986)
  • Federico Cattaneo, velocista italiano (Saronno, n. 1993)
  • Federico Gorrieri, velocista, lunghista e triplista sammarinese (San Marino, n. 1985)
  • Federico, vescovo italiano († 922)
  • Federico di Moravia, vescovo boemo († 1086)
  • Federico di Utrecht, vescovo e santo olandese (Isola di Walcheren, † 838)
  • Federico Consolo, violinista e compositore italiano (Ancona, n. 1841 - Firenze, † 1906)
  • Federico Guglielmo, violinista e direttore d'orchestra italiano (Padova, n. 1968)
  • Federico Raffaele, zoologo e biologo italiano (Napoli, n. 1862 - Roma, † 1937)

Text submitted to CC-BY-SA license. Source: Persone di nome Federico by Wikipedia (Historical)