Aller au contenu principal

Chiesa di San Tommaso d'Aquino (Berlino-Charlottenburg)


Chiesa di San Tommaso d'Aquino (Berlino-Charlottenburg)


La chiesa di San Tommaso d'Aquino è una chiesa cattolica di Berlino, sita nel quartiere di Charlottenburg.

Importante esempio dello stile architettonico della «nuova oggettività», è posta sotto tutela monumentale (Denkmalschutz).

La chiesa venne costruita nel 1932 su progetto di Paul Linder.

Danneggiata durante la seconda guerra mondiale, venne restaurata dal 1951 al 1952.

Dal 2000 la chiesa è sede della comunità cattolica francese di Berlino.

La chiesa è posta sul lato meridionale della Schillerstraße, allineata lungo il filo stradale fra edifici d'abitazione.

La facciata, di aspetto severo, è in mattoni a vista posati a formare una serie di lesene verticali; a sinistra si erge la torre campanaria, anch'essa in mattoni.

L'interno è a navata unica, esteso in senso verticale e concluso da un'abside semicircolare.

La decorazione interna venne realizzata nel dopoguerra.

  • (DE) Christine Goetz e Matthias Hoffmann-Tauschwitz, Kirchen Berlin Potsdam, Berlino, Morus Verlag e Wichern-Verlag, 2003, p. 65, ISBN 3-87554-368-8.
  • (DE) Bauwelt, anno 24, 1933, pp. 1253-1256, ISSN 0005-6855.
  • (DE) Architekten- und Ingenieur-Verein zu Berlin (a cura di), Berlin und seine Bauten VI - Sakralbauten, Berlino, Dom, 1997, ISBN 3-433-01016-1.
  • Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sulla chiesa di San Tommaso d'Aquino
  • (DE) St. Thomas von Aquin, su herz-jesu-charlottenburg.de.
  • (DE) St. Thomas von Aquin, su berlin.de.

Text submitted to CC-BY-SA license. Source: Chiesa di San Tommaso d'Aquino (Berlino-Charlottenburg) by Wikipedia (Historical)


Langue des articles



Quelques articles à proximité

Non trouvé