Aller au contenu principal

Federico IV del Palatinato


Federico IV del Palatinato


Federico di Wittelsbach-Simmern, in tedesco Friedrich IV von der Pfalz (Amberg, 5 marzo 1574 – Heidelberg, 19 settembre 1610), fu elettore palatino con il nome di Federico IV, detto anche Federico il Giusto.

Unico figlio sopravvissuto di Ludovico VI e di Elisabetta d'Assia, nacque ad Amberg. Suo padre morì nel 1583 quando Federico era ancora minorenne, ed egli fu posto sotto la guida dello zio Giovanni Casimiro, ardente calvinista. L'astrologo e matematico Bartholomaeus Pitiscus, anch'egli noto calvinista divenne suo precettore.

Nel gennaio del 1592 Federico fu incoronato elettore palatino del Reno, dopo la morte dello zio Giovanni Casimiro. Continuò la politica religiosa dello zio e nel 1608 divenne il capo dell'alleanza militare dei principi protestanti detta Unione Evangelica, titolo che in seguito passò al figlio Federico V e che ebbe una parte importante nel primo periodo della guerra dei Trent'anni.

Federico IV morì ad Heidelberg nel 1610.

Nel 1593 aveva sposato Luisa Giuliana di Nassau, figlia di Guglielmo I d'Orange e di Carlotta di Borbone-Montpensier, dalla quale ebbe otto figli:

  • Luisa Giuliana (1594-1640), sposa di Giovanni II del Palatinato-Zweibrücken;
  • Caterina Sofia (1595-1626);
  • Federico V del Palatinato (1596-1632), sposo di Elisabetta Stuart;
  • Elisabetta Carlotta (1597-1660), sposa dell'elettore Giorgio Guglielmo di Brandeburgo;
  • Anna Eleonora (1599-1600);
  • Luigi Guglielmo (nato e morto nel 1600);
  • Maurizio Cristiano (1600-1605);
  • Luigi Filippo del Palatinato-Simmern-Kaiserslautern (1602-1655).
  • Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Federico IV del Palatinato
  • (EN) Frederick IV, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.


Text submitted to CC-BY-SA license. Source: Federico IV del Palatinato by Wikipedia (Historical)



PEUGEOT 205