Aller au contenu principal

1575


1575


Il 1575 (MDLXXV in numeri romani) è un anno del XVI secolo.

Eventi

  • Viene edificata l'attuale chiesa di San Lorenzo in Panisperna a Roma.
  • Viene fondata dai portoghesi la città di São Paulo (la futura capitale dell'Angola, Luanda).
  • Il 9 giugno scoppia la peste a Palermo e ben presto infesta tutta la Sicilia.
  • Battaglia di Nagashino
  • Rivolta dei Karmapa in Tibet.

Nati

Gennaio

  • 6 gennaio - Baldassarre de' Nardis, religioso italiano († 1630)
  • 18 gennaio - Johann Kirchmann, filologo, storico e pedagogo tedesco († 1643)
  • 22 gennaio - Luigi di Guisa, cardinale francese († 1621)
  • 23 gennaio - Nicodemo Ferrucci, pittore italiano († 1650)

Febbraio

Marzo

  • 10 marzo - Giovanni Antonio Facchinetti de Nuce, cardinale italiano († 1606)
  • 17 marzo - Francesco Branciforte, marchese di Militello, nobile e mecenate italiano († 1622)

Aprile

  • 7 aprile - Girolamo Curti, pittore italiano († 1632)
  • 21 aprile - Francesco Molin, doge († 1655)
  • 24 aprile - Jacob Böhme, filosofo, teologo e mistico tedesco († 1624)
  • 26 aprile - Maria de' Medici, regina († 1642)

Maggio

  • 11 maggio - Chōsokabe Morichika, militare giapponese († 1615)

Giugno

  • 4 giugno - Gwanghaegun di Joseon, re coreano († 1641)
  • 15 giugno - Lelio Biscia, cardinale italiano († 1638)
  • 26 giugno - Anna Caterina del Brandeburgo, sovrana danese († 1612)

Luglio

  • 2 luglio - Elizabeth de Vere, nobildonna inglese († 1627)
  • 8 luglio - Cesare Lupi, condottiero italiano († 1615)
  • 14 luglio - Augusto di Anhalt-Plötzkau, principe († 1653)
  • 25 luglio - Francesco De Pietri, storico e giurista italiano († 1645)

Agosto

  • 6 agosto - Live Larsdatter, farmacista danese († 1698)
  • 12 agosto - James Hamilton, I conte di Abercorn, nobile scozzese († 1618)
  • 15 agosto - Diego d'Asburgo, spagnolo († 1582)
  • 18 agosto - Anna Maria del Palatinato-Neuburg, nobile tedesca († 1643)

Settembre

  • 8 settembre - Kaspar Leuw, condottiero e politico svizzero († 1654)
  • 28 settembre - Vincenzo Geremia, ingegnere, inventore e architetto italiano († 1679)

Ottobre

  • 12 ottobre - Pompeo Targone, ingegnere italiano († 1630)
  • 24 ottobre - Pierre de Conty d'Argencour, ingegnere militare francese († 1655)

Novembre

  • 1º novembre - William Gouge, religioso e predicatore inglese († 1670)
  • 4 novembre - Guido Reni, pittore e incisore italiano († 1642)
  • 11 novembre - Marcantonio III Colonna, nobile romano († 1595)
  • 20 novembre - Giovanni Battista Lancellotti, vescovo cattolico italiano († 1656)

Dicembre

  • 4 dicembre - Monaca di Monza, religiosa italiana († 1650)
  • 9 dicembre - Giovanni Stefano Menochio, biblista e gesuita italiano († 1655)
  • 18 dicembre - Michelangelo Galilei, compositore italiano († 1631)

Senza giorno specificato

Morti

Gennaio

  • 4 gennaio - Sidonia di Sassonia, principessa (n. 1518)
  • 11 gennaio - Gianpaolo della Chiesa, avvocato, politico e cardinale italiano (n. 1521)
  • 22 gennaio - James Hamilton, nobile scozzese (n. 1516)

Febbraio

  • 12 febbraio - Insun di Joseon, regina coreana (n. 1532)
  • 15 febbraio - Cesare I Gonzaga, nobile italiano (n. 1530)
  • 21 febbraio - Claudia di Valois, principessa francese (n. 1547)

Marzo

  • 15 marzo - Annibale Padovano, compositore e organista italiano (n. 1527)
  • 18 marzo - Marcantonio Bobba, cardinale e vescovo cattolico italiano
  • 25 marzo - Joseph ben Ephraim Karo, rabbino, filosofo e giurista spagnolo (n. 1488)
  • 30 marzo - Eva Cristina di Württemberg-Mömpelgard, nobile tedesca (n. 1558)

Aprile

  • 10 aprile - Anna Bijns, poetessa fiamminga (n. 1493)
  • 13 aprile - Giulio Claro, giurista italiano (n. 1525)
  • 15 aprile - Volrado II di Waldeck, nobile tedesco (n. 1509)

Maggio

  • 11 maggio - Mattia Flacio Illirico, teologo tedesco (n. 1520)
  • 17 maggio - Matthew Parker, arcivescovo anglicano e teologo inglese (n. 1504)
  • 28 maggio - Sofia Jagellona, principessa polacca (n. 1522)

Giugno

Luglio

  • 9 luglio - Tsuchiya Masatsugu, militare giapponese (n. 1544)
  • 14 luglio - Richard Taverner, teologo inglese (n. 1505)
  • 14 luglio - Costantino di Braganza, nobile (n. 1528)
  • 22 luglio - Francesco Maurolico, matematico, astronomo e storico italiano (n. 1494)

Agosto

Settembre

  • 5 settembre - Federico Commandino, matematico, umanista e tipografo italiano (n. 1509)
  • 11 settembre - Giovanna d'Aragona, duchessa (n. 1502)
  • 17 settembre - Heinrich Bullinger, teologo svizzero (n. 1504)
  • 24 settembre - Anna di Oldenburg, nobile (n. 1501)
  • 25 settembre - Asakura Kagetake, militare giapponese (n. 1536)

Ottobre

Novembre

Dicembre

  • 18 dicembre - Marcin Bielski, scrittore, storico e drammaturgo polacco (n. 1495)
  • 23 dicembre - Akiyama Nobutomo, militare giapponese (n. 1531)
  • 29 dicembre - Giovan Battista Mantovano, pittore e incisore italiano (n. 1503)
  • 31 dicembre - Pierino Belli, giurista italiano (n. 1502)

Senza giorno specificato

Calendario

Altri progetti

  • Wikisource contiene redatte nel 1575
  • Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 1575
Giuseppe Zanotti Luxury Sneakers

Text submitted to CC-BY-SA license. Source: 1575 by Wikipedia (Historical)